Home The Voice 2016 | 24 febbraio | Blind Auditions | Tutti i cantanti ammessi e bocciati

The Voice 2016 | 24 febbraio | Blind Auditions | Tutti i cantanti ammessi e bocciati

The Voice 2016, Blind Auditions: Raffaella Carrà, Dolcenera, Max Pezzali ed Emis Killa nuovi coach. La diretta di mercoledì 24 febbraio su Rai Due con il live di Soundsblog.

pubblicato 25 Febbraio 2016 aggiornato 9 Novembre 2020 18:06

  • 21.17

    Mancano pochi minuti all’inizio della prima puntata di The Voice of Italy 2016 dedicata alla Blind Auditions. Vi aspettiamo!

  • 21.18

    “In ogni angolo della Terra c’è un talento” inizia a dire Raffaella Carrà, seguita dalle voci degli altri tre coach.

  • 21.20

    Presentazione dei quattro giudici: da Killa a Raffaella passando per Dolcenera e Max Pezzali.

  • 21.22

    Scelta dettata delle emozioni, senza alcun valore alla fisicità. “Se mi arriva la tua forza, la tua energia e il tuo swing… il gioco è fatto”.

  • 21.26

    I quattro coach fanno il loro ingresso cantando Hall of Fame.

  • 21.28

    Prima di salire sul palco già tremo”. Annamaria Castaldi canta Pensa sul palco. Ha un piano B: studiare legge. Per Max è intensa. Dolcenera si gira. Pezzali pure. E anche Raffaella. Pure Killa. Tutti, insomma.

  • 21.31

    Inizia il corteggiamento dei giudici per avere in squadra. Emis: “Sei risultata vera, autentica, questa è la cosa che io cerco”.

  • 21.32

    Max chiede di poter ascoltare qualcosa alla chitarra. E conquista ancora di più.

  • 21.33

    Pezzali sul palco per convincerla. Dolcenera lo imita mentre Raffaella invoca la parità: “Non vale!”. La cantante le ricorda che lei produce… l’unica.

  • 21.34

    Tutti emozionati, tutti entusiasti. “Sono cresciuta con Max Pezzali, sono cresciuta anche con Raffaella”. Ma anche con Emis e Dolcenera. “Viviamo in una bolla…” si lancia con un discorsone per dire il nome prescelto. E dopo tante parole sceglie Dolcenera.

  • 21.38

    Max Pezzali è disperato per non essere riuscito ad averla in squadra.

  • 21.43

    Si torna con un altro cantante. Debora Cesti è di origine etiope, vive qui con la sorella. I primi commenti sono sempre quelli: “E’ brava, brava”. Ma ci sono dubbi iniziali. Fino a quando, tutti e 4 si girano.

  • 21.47

    “Lei è mia, io con un timbro così so cosa farci, rigiro tutto!” promette Dolcenera. E ricorda che si è girata per prima. Pezzali si è emozionato. Siamo al secondo concorrente e abbiamo quasi sentito tutti i complimenti possibili e immaginabili.

  • 21.50

    “Se vieni con me faremo un ottimissimo lavoro”. Killa: “Chi è il più black qua dentro?” Pezzali si accoda.

  • 21.51

    “La mia scelta è per curiosità. Sono molto curiosa di lavorare con questa persona che forse fa un genere più affine. Scelgo Emis Killa”:

  • 21.54

    Ha 17 anni: “Da bambino ascoltavo Elvis (…) Passo molto tempo davanti allo specchio, voglio apparire il meglio possibile. “Devo far girare tutti e quattro”: Ah ecco. Vola basso, insomma.

  • 21.56

    Brian Grisetti canta Io che non vivo in stile molto “antico”. E i giudici non appaiono convinti. Ottimo: voleva farne girare 4 ma non si volta nessuno.

  • 21.58

    La faccia di Emis Killa quando sente che ha solo 17 anni. Per Raffaella è già pronto così com’è (anche se non si è girata).

  • 21.59

    Lui è tecnico turistico, studia, fa feste per bambini con i burattini. “Il mio sogno più grande è cantare”.

  • 22.01

    Kevin Pappano canta What Do You Mean di Justin Bieber. Emis scuote la testa, per Max ha una bella voce. Per ora non mi dice molto ma io non ho una poltrona rossa quindi ciao.

  • 22.02

    Max Pezzali, Dolcenera e Raffaella Carrà si girano. Emis Killa no. La madre, dietro le quinte, è entusiasta perché lo ha fatto studiare canto fin da piccolo (privandosi di borse ecc ecc).

  • 22.04

    Emis: “Io ti sentivo vecchio come stile”. Per la madre di Kevin non ha sentito ancora i suoi pezzi: “Poi parla”.

  • 22.05

    Raffaella gli cambierebbe solo il modo di stare sul palco. Ora tocca a lui decidere. “Vi ringrazio delle bellissime parole.. Una cosa così a 17 anni si può anche sognare”. Vuole il team Pezzali.

  • 22.08

    Ancora nessuno ha scelto Raffaella. “Gli ultimi 21 allora me li prendo io, pigio sempre il bottone”.

  • 22.13

    Cristiano Carta sul palco mentre la mamma e la fidanzata assistono all’esibizione . Lei è stata più colpita dalla voce.

  • 22.14

    All’ultimo, dopo Emis Killa e Raffaella, si girano anche Dolcenera e Max Pezzali.

  • 22.16

    Dolcenera, anche se fidanzata, ammette che gli piace anche fisicamente. La ragazza dietro è felicissima proprio.

  • 22.18

    “Io faccio questa scelta perché l’artista è stata la colonna sonora della mia infanzia”. Cristiano sceglie Max. La madre era convintissima: “Sceglie la Carrà” Dolcenera: “Non era bello però mi piace il sorriso!”.

  • 22.21

    “Credo di poter aiutare i ragazzi che scelgo a non commettere gli errori che ho commesso io alla loro età”. Parola di Max Pezzali in una clip sul coach.

  • 22.22

    Si passa al prossimo concorrente. E’ sardo. Intanto, Raffaella è ancora senza cantanti. Davide Ruda canta Bad Medicine. E fa voltare tutti.

  • 22.25

    Emis Killa nomina parenti sardi per convincerlo ad andare nella sua squadra. Pezzali: “Ma che ne sanno loro di Bon Jovi? Bisogna essere zarri, tamarri”.

  • 22.28

    Continua il viaggio per convincere Davide Ruta…

  • 22.29

    “Dietro a un rapper si nasconde un gran rockettaro!”. E sceglie Emis Killa.

  • 22.30

    Gigi d’Alessio per le Blind Auditions. No no, non scherzo.

  • 22.36

    Il primo ricordo di Gigi con la musica è legato alla madre. “Ero il pianista di Mario Merola”. Riconosceranno la sua voce? Dopo qualche dubbio, Raffaella e Max si girano. Dolcenera ed Emis Killa no.

  • 22.41

    “Io mi devo organizzare per il futuro, con chi devo andare?” scherza.

  • 22.43

    Gigi è fuori concorso ma, soprattutto, Raffaella è ANCORA SENZA CONCORRENTI.

  • 22.44

    Un concorrente misterioso canta Enjoy the silence dietro a un telone.

  • 22.46

    A sorpresa di molti coach, è muna donna. Si chiama Giorgia.

  • 22.49

    Lei ha 17 anni: “Riesco a sfogarmi attraverso la musica”. Andrebbe con Emis Killa se lui si gira. Aurora Lecis canta Super Bass.

  • 22.51

    Per ora si voltano Max Pezzali e Raffaella Carrà…

  • 22.52

    Ironia della sorta, l’unico a non voltarsi è Emis Killa.

  • 22.52

    Max: “Hai un flow brillante per una cantante, sei veramente brava, vieni con me ti prego”. Emis: “Vai a tempo ma non ti ho sentita così fluida, voglio essere coerente con il mio pensiero”. Emis dice: “Io andrei con Max Pezzali”.

  • 22.55

    Aurora Lecis ha deciso: Max Pezzali.

  • 22.56

    SOS per Raffaella. Nessun cantante.

  • 22.58

    Tre sorelle un arrivo sul palco. Federica, Ambra e Sara.

  • 22.59

    Si esibiscono come le Sorelle Baccaglini. O Foxy Ladies.

  • 23.00

    Si voltano tutti e quattro. Sarà la volta buona per Raffaella?

  • 23.01

    La madre è commossa per le parole di lode da parte dei coach.

  • 23.03

    Sguardo piacione alla Emis Killa.

  • 23.10

    Scelgono Raffaella Carrà! Finalmente un nome nella sua agendina!.

  • 23.12

    Tortina per festeggiare il primo concorrente del team Carrà.

  • 23.14

    Mariangela Corvino ha 24 anni e lavora in uno studio di tatuaggi.

  • 23.16

    Mariangela canta Cry Baby. Per Emis Killa è una bomba, per Max forse troppo “esagerata” nel cantare. Dolcenera non sa. Incredibilmente, l’unico a girarsi è Emis Killa. Sono senza parole.

  • 23.20

    Il prossimo è un artista di strada. Ha 23 anni. Samuel Pietrasanta.

  • 23.23

    Emis Killa, Dolcenera e Max Pezzali si girano. Per ultima anche Raffaella.

  • 23.26

    Dolcenera inizia un panegirico di cui non ho capito niente.

  • 23.28

    Intanto Max Pezzali canta Eccoti.

  • 23.36

    Francesca Giuliani ha 23 anni. E’ con la madre e la sorella. Porta Com’è straordinaria la vita. Rischioso…

  • 23.39

    Dolcenera in crisi. Ma nessuno si gira….

  • 23.42

    Francesca piange mentre Dolcenera è sempre più dispiaciuta.

  • 23.44

    La prossima concorrente a salire sul palco, con la sua chitarra, è Virna Marangoni

  • 23.47

    Emis, Raffaella e Max Pezzali si girano. Dolcenera no. “Ho 49 anni” Raffaella: “99?” AMO.

  • 23.49

    Max Pezzali cerca di convincerla a entrare nella sua squadra partendo dall’età simile. E alla fine … sceglie Max Pezzali.

  • 23.52

    Max Pezzali degno erede dell’arte di Piero Pelù con la geografia?

  • 23.54

    Vanessa Catarinelli invitata alle Blind Auditions. Nessuno si è girato.

  • 00.00

    Raffaella le chiede di ballare un pezzettino della canzone e non resista: la raggiunge sul palco.

  • 00.01

    E’ il momento di un altro concorrente: Fabio De Vincente. Canta Say Something e si girano tutti e quattro i coach.

  • 00.07

    Ovazione del pubblico quando Raffaella sottolinea che Dolcenera è un po’ logorroica. Sceglie lei.

The Voice of Italy 2016 ha già mostrato, nella sua prima puntata, il fulcro di questa nuova giuria composta da quattro coach, tre nuovi e uno ritornato dopo un anno di pausa. Dolcenera è stata al centro di quasi tutto l’appuntamento con le Blind Auditions. E non è sempre un bene. Perché se la vivacità e l’entusiasmo sono ingredienti fondamentali, alla lunga -soprattutto in TRE ore di programma- rischiano di provocare l’effetto opposto e lei stessa di apparire gasatissima. Troppo. Spesso in piedi, discorsi logorroici (come sottolineato dalla stessa Raffaella), Dolcenera rischia di sembrare esagerata. Ed è un peccato. Forse era dettato dall’emozione del suo esordio? Può essere ma apparire eccessivamente entusiasta e carica fin dalla prima puntata è dura da reggere -costantemente- per 14 settimane.

Emis Killa ha fatto il suo compito senza infamia e senza lode, cercando di dare i suoi giudizi senza essere euforico quando un cantante lo convinceva e scherzando anche con i suoi colleghi. Senza mai essere sopra le righe. Max Pezzali, invece, paragonato da una clip a Piero Pelù, è quell’acqua cheta che ha conquistato il maggior numero di aspiranti concorrenti. Senza mai sovrastare gli altri, tra un sorriso qualche battuta, è quello che ha fatto pesca maggiore di cantanti nel suo team.

Raffaella Carrà, invece, è riuscita ad avere i primi concorrenti solo a metà puntata, superata da tutti i suoi colleghi e avversari. E’ sempre il coach ironico che abbiamo conosciuto nelle scorse edizioni. ma il suo ruolo da leader è stato soppiantato da Dolcenera.

E così anche il programma, risulta privo di vere e proprie novità. Un team di giudici che regala troppi entusiasmi facili, con una serie di “Troppo bravo”, “Bravissimo”. “Bravo Bravo Bravo” che, alla lunga, perdono di significato. Non vogliamo il giudice cattivo ma è sempre quell’ingrediente che era apparentemente troppo evidente in Dolcenera, a inizio recensione: l’entusiasmo. Tutto troppo fig0, troppo bello e tutti troppo bravi per scatenare, sempre, una “lotta verbale” tra i quattro coach, folgorati ogni volta che hanno fatto girare la propria poltrona rossa. Il rischio è di apparire eccessivo. Come ad una festa: se si è subito freneticamente al settimo cielo, è dura reggere così per tre ore. Ancora di più per 14 settimane. Il ritmo e l’equilibro è quello che deve essere maggiormente ricercato a The Voice.

I cantanti? Qualche voce particolare e alcune anche tristemente ignorate dal fatidico “I want You”.

Aggiornamento cantanti selezionati:

Anna Castaldi (Dolcenera)
Debora Cesti (Emis Killa)
Kevin Pappano (Max Pezzali)
Davide Ruda (Emis Killa)
Aurora Lecis (Max Pezzali)
Sorelle Baccaglini | Foxy Ladies (Raffaella Carrà)
Mariangela Corvino (Emis Killa)
Samuel Pietrasanta (Raffaella Carrà)
Virna Marangoni (Max Pezzali)
Fabio De Vincente (Dolcenera)

The Voice of Italy 2016 parte questa sera, 24 febbraio, con la prima puntata della nuova edizione. Un poker di giudici che vede il ritorno di Raffaella Carrà -dopo l’assenza dello scorso anno- e tre new entry, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali. Anche quest’anno si inizia con le consuete Blind Auditions. Noi di Blogo seguiremo insieme a voi il primo appuntamento per scoprire quali saranno i cantante che potranno continuare la loro avventura nel talent show. Si parte alle 21.10 circa.

The Voice of Italy 2016 | 24 febbraio 2016 | Regolamento

Sono 14 le puntate previste di The Voice 4. Le Blind si allungano di una puntata, gli “appuntamenti al buio” saranno 6 e non più 5 , si passerà poi a 2 Battle, 2 Knockout con annesso Steal e 4 puntate Live al termine delle quali verrà decretata la “miglior Voce d’Italia” 2016. Ogni squadra, all’inizio delle puntate in diretta, avrà quattro cantanti per team. Uno per ogni squadra, poi, dovrà scontrarsi per diventare la voce di quest’anno. Alla conduzione confermato Federico Russo per la terza volta consecutiva. Al suo fianco il debutto di una nuova V-Reporter, Alessandra Angeli, in arte Angelina, la “sopravvissuta” di Pechino Express che creerà scompiglio tra i Talenti con interviste e contenuti web esclusivi.

The Voice of Italy 2016 | 24 febbraio 2016 | Coach | Giudici

Sono quattro, come sempre, i coach di The Voice. Si parte con il ritorno di Raffaella Carrà -pronta a trovare un vero e proprio talento che brilli in classifica-, Max Pezzali -l’ex 883- Dolcenera ed Emis Killa.

The Voice of Italy 2016 | 24 febbraio 2016 | Second Screen

Sarà possibile seguire The Voice of Italy e commentarlo con l’hashtag ufficiale #tvoi

The Voice of Italy 2016 | 24 febbraio 2016 | Dove seguire la puntata

Sarà possibile seguire la puntata a partire dalle 21.10 su Rai Due e anche in streaming sul sito ufficiale Rai.tv. Ovviamente non perdete il nostro consueto e puntuale liveblogging su Soundsblog.it A più tardi!